SWL ARISS - ISS Informacje o ARISS możliwych do nasłuchów w SP |
Zaplanownany jest 10 lutego 2011 o 08:31:51 UTC, czyli 09:31:51 CEWT szkolny kontakt ARISS dla szkoły "E. Fermi - A. Oggioni" w Villasanta, Włochy. The "Enrico Fermi" school is located in the center of Villasanta, near Monza. The school has about 400 students and 43 teachers. Two classes (40 students) participate to the ARISS project. The students are 13 old and belong to the third and final class of the middle school. The planned ARISS contact is a telebridge operated by VK5ZAI and it will be conducted in Italian. The event will be webcast. Streaming video will be available at: http://www.livestream.com/AMSAT_Italia Students will ask as many of the following questions as time allows: 1. Maria Teresa: come mai ha scelto di diventare astronauta e che tipo di studi ha fatto? 2. Edoardo: abbiamo assistito al suo lancio da verano brianza. per noi i momenti emozionanti sono stati il lift-off e il sul saluto con la mano: per lei quale e stato? 3. Chiara: qual e stata la sua prima sensazione appena partito? 4. Luca: quali sono gli obiettivi principali di questa missione nello spazio? 5. Chiara: quali sono gli esperimenti piu recenti che ha svolto? 6. Federico: sappiamo che sta eseguendo uno studio sul suo cervello: di cosa si tratta? 7. Chiara: sappiamo che e stato dato il suo nome ad un asteroide. Sulla ISS eseguite osservazioni sui diversi corpi celesti? 8. Ilaria: qual e stata la cosa piu bella che ha visto nello spazio? 9. Francesca: l'ESA sta utilizzando (mission x) per promuovere l'importanza dell'attivita fisica tra i giovani. Lei cosa consiglierebbe a noi ragazzi? 10. Andrea: sappiamo che lei svolge tanta attivita fisica: i suoi programmi di allenamento prevedono sempre gli stessi esercizi? 11. Luca: come ci si sente a volteggiare nell'aria senza gravita? 12. Nicola: trova difficile compiere i gesti e le azioni della vita quotidiana nello spazio? 13. Manuel: sapendo che lei galleggia sulla ISS, qual e la posizione in cui dorme? 14. Davide: quando lei cambia i suoi indumenti li deve lavare? 15. Stefania: come risolvete il problema dei rifiuti organici e inorganici prodotti sulla iss? 16. Alice: L'addestramento lo ha condotto un po' tutto il mondo e lontano da casa, quanto e importante per lei il supporto della sua famiglia? 17. Giulia: quali attivita le mancano tra quelle che svolge abitualmente sulla terra? 18. Simone: come riuscite a misurare lo scorrere del tempo se continuate a muovervi attorno alla terra? 19. Chiara: come viene orientato il piano dell'orbita della stazione spaziale rispetto all'asse della terra? perche? 20. Pietro: quando ha incontrato i suoi compagni di viaggio per la prima volta? come e stato il primo incontro? |