SWL ARISS - ISS Informacje o ARISS możliwych do nasłuchów w SP |
29 stycznia o 10:31 UTC, czyli 11:31 CEWT, ma byc słyszalny w Europie kontakt ARISS ze szkołą podstawową "Alessandro Cialdi" ze Civitavecchia w prowincji Rzym, we Włoszech. Łączność ma być przeprowadzona w języku włoskim. Będzie to łączność bezpośrednia, a odpowiedzi ze stacji kosmicznej będzie można usłyszeć w Europie na 145.800 MHz FM. Ponadto wydarzenie ARISS będzie on-line przez internet: http://www.livestream.com/AMSAT_Italia Primary school "Alessandro Cialdi" belongs to the 2nd Learning District of Civitavecchia and counts about 300 students, 6 to 11 years old. The school was build in 1926 and called "Alessandro Cialdi", a Civitavecchia renowned citizen who lived from 1807 to 1882 and was famous as Papal Navy commander, Head of the prestigious "Accademia dei Lincei". Besides curricular subjects (italian, maths, science, english, etc.) the students participate to yearly projects, for instance the Comenius project called " Save the Planet", in cooperation with seven european schools. Students will ask as many of the following questions as time allows: 1. Veronica: Perché la tua missione si chiama MagISStra? 2. Roberta: Qual è lo scopo della missione? 3. Gioele: Qual è il tuo compito sulla ISS? 4. Alessandro: Perché hai scelto di fare l'astronauta? 5. Federico: Sei contento di essere un astronauta e compiere questa missione? 6. Gaia: Cosa si prova a vivere in assenza di gravita? 7. Francesco: Eri emozionato nel momento della partenza? 8. Filippo: Sei mai stato fuori dalla navicella ISS? 9. Iacopo: Come fate a tenervi in allenamento? 10. Marcello: Che cosa fate se si rompe un pezzo della ISS? 11. Alessia: Sulla ISS ognuno svolge il proprio lavoro o tutti fanno lo stesso lavoro? 12. Margherita: Quello che hai visto e provato sulla ISS era così come lo avevi immaginato? 13. Stefano: Cio che vedi dalla ISS ti affascina tanto che vorresti restare molto piu tempo a bordo? 14. Aurora: Vorresti la tua famiglia potesse vedere le meraviglie che vedi tu dalla ISS? 15. Elena: Quanti e quali oggetti personali puoi portare con te sulla ISS? 16. Riccardo: Funzionano gli oggetti elettronici nello spazio? 17. Diletta: E vero che imparate a fare anche piccole operazioni chirurgiche? 18. Alessandro: In uno spazio così ristretto siete sempre in armonia tra di voi? 19. Silvia: Come lavate i vostri indumenti? 20. Cristina: Secondo lei ci sono altre forme di vita su altri pianeti oltre la Terra? |